Chi siamo
L'unica Organizzazione ITALIANA-UNITARIA che rappresenta le Imprese Agricole Associate che Moltiplicano Sementi per il mercato Nazionale-Europeo-Mondiale. Costituita nel 1999 fra le principali O.P. dell'Emilia Romagna. Opera oggi a livello Nazionale, con imprese aderenti in 10 Regioni (Emilia Romagna - Lombardia - Veneto - Friuli Venezia Giulia - Toscana - Umbria - Marche - Abruzzo - Molise - Puglia).
SERVIZIO E TUTELA PER L'AGRICOLTORE MOLTIPLICATORE:
- Assistenza contrattuale.
- Verifica produzioni in campo.
- Assistenza controllo qualità in stabilimento.
SCOPI DELL'ORGANIZZAZIONE:
- Sostenere gli interessi degli A.M.S. (Agricoltori Moltiplicatori di Sementi) associati.
- Sviluppare iniziative e progetti di interesse comune per favorire la tutela e la valorizzazione delle produzioni sementiere controllate.
- Rappresentare unitariamente il settore nei rapporti con la Comunità Europea, il Ministero delle Politiche Agricole e le Regioni.
- Assumere ogni altra iniziativa che favorisca lo sviluppo delle produzioni Sementiere nell'interesse delle Organizzazioni rappresentate.
- Preservare produzioni nei territori regionali.
- Tutela del territorio da contaminazioni genetiche e ambientali.
IN PARTICOLARE I NOSTRI OBIETTIVI PER LA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI DA SEME SONO:
- Norme chiare per la produzione.
- Una concorrenza leale alle norme della U.E.
- Relazioni equilibrate con le imprese sementiere e i costruttori.
- Una remunerazione soddisfacente per i raccolti delle aziende agricole impegnate nel settore.
- Contribuire alla definizione delle politiche agricole degli Enti di riferimento (MiPAF - Regioni) e allo sviluppo delle attività interprofessionali.
LA PRODUZIONE SEMENTIERA IN ITALIA
(elaborazione COAMS su dati E.N.S.E. 2010)
Regione |
|
Gruppo |
Tot. Ha. |
% |
|
Abruzzo |
1,22 100,00 |
|
Barbabietole Totale |
2200,39 442.35 200,227,22 |
1,1 0,1 0,2 100,00 |
VALORE COMMERCIALE AGRICOLO DELLA PRODUZIONE SEMENTIERA:
-600 milioni di Euro
IMPRESE AGRICOLE IMPEGNATE NEL SETTORE:
-n. 26.000
ORGANIZZAZIONI RAPPRESENTATE:
APROS (RA), APSOV COOP. (PV), ARS (FC), C.A.C.(FC), CONASE (RA), COOP. APRICENA (FG), MOSER (MI)
In particolare le esigenze prioritarie dei moltiplicatori sono:
- Norme chiare per la produzione;
- Una concorrenza leale alle norme della U.E.;
- Relazioni equilibrate con le imprese sementiere e i costitutori;
- Una remunerazione soddisfacente per i loro raccolti;
- Contribuire alla definizione delle politiche agricole degli Enti di riferimento (MiPAF – Regioni) e allo sviluppo delle attività interprofessionali.
Scarica qui il file .pdf con la scheda dettaglio